Centralini Telefonici Virtuali in Cloud
Telefona da casa, dall’ufficio o durante i tuoi spostamenti
Cosa sono i Centralini Telefonici Virtuali Cloud, conosciuti anche come centralini VoIP? I virtual PBX altro non sono che un centralino telefonico semplicemente basato su cloud, attraverso una connessione internet.
Anziché ricevere le chiamate sul telefono fisso posto sulla nostra scrivania, le riceveremo direttamente sul PC o su di un qualsiasi dispositivo mobile come smartphone e tablet, connesso a internet.
Gestite le chiamate in maniera più semplice e soprattutto ovunque vi troverete: da casa, dall’ufficio o durante i tuoi spostamenti.
Ufficio mobile e Maggiore produttività
Chiama da cellulare o pc ovunque vi sia una connessione Internet: da casa, dal treno o dalla scrivania.
Funzioni telefoniche sempre disponibili
Tutte le funzionalità telefoniche tradizionali e indispensabili sempre disponibili.
Costi di viaggio ridotti, massima collaborazione
Risparmia su trasferte con le conferenze da remoto di alcuni cloud PBX virtuali. Raggiungi i clienti ovunque.
Centralini Telefonici Virtuali Cloud: comunica a modo tuo
Un Sistema telefonico Cloud permette la massima collaborazione tra team anche da remoto. Sarà possibile lavorare e consultare documenti e file ovunque ci si trovi, in maniera efficiente e con il massimo del comfort.
Estremamente semplice e facile da utilizzare, per poter telefonare e ricevere chiamate attraverso un centralino VoIP, basta avere un dispositivo fisso o mobile, una connessione a internet e una cuffia telefonica professionale.

Come funziona la Telefonia Cloud?
I tuoi dipendenti lavorano da casa o in smart working? non sarà più un problema entrare in contatto con loro. Le telefonate che normalmente si ricevono o si fanno dal proprio telefono fisso ora arrivano direttamente sul PC, e il risultato è lo stesso: a casa come in ufficio.
La gestione del sistema telefonico, è installato in un server remoto o server cloud. Le comunicazioni telefoniche invece si basano su rete LAN e Internet. La tecnologia VoIP (Voice over IP) infatti, consente di telefonare utilizzando la connessione a internet anziché una linea telefonica tradizionale che passa attraverso un fornitore di telefonia.
I vantaggi dei Centralini Telefonici Virtuali Cloud
Immagina che con un solo numero telefonico o interno, possiamo essere raggiungibili ovunque. Sia in ufficio – come per una qualsiasi chiamata che abitualmente riceviamo – che in treno, in macchina o anche in Smart working. Il centralino VoIP virtuale infatti, permette di effettuare e ricevere le nostre telefonate anche quando si lavora da casa, proprio come se fossimo in ufficio.
Un sistema telefonico virtuale professionale come un centralino in Cloud PBX, per quanto dal nome possa sembrare difficoltoso, è in realtà estremamente semplice da usare da tutti i dipendenti, sia da PC che da Smartphone.
√
Minori costi di gestione e attivazione
√
Nessuna manutenzione dell’hardware in quanto è tutto su cloud
√
Sempre aggiornato e sicurezza garantita
√
Flessibile: aggiungi o elimina interni a seconda dei bisogni
√
Funzioni telefoniche disponibili ovunque vi sia connessione internet
La nuova libertà di comunicazione
I tuoi dipendenti lavorano da casa o in smart working? grazie alla telefonia Cloud non sarà più un problema entrare in contatto con loro. Potrai chiamarli anche se non si trovano fisicamente in ufficio. Accedi alle telefonate o a da documenti da smartphone o pc ovunque vi sia una connessione Internet.
Le stesse interfacce su più dispositivi, intuitive, professionali e facili da utilizzare. Nessun costo di manutenzione: scegli la soluzione che più si adatta alle tue esigenze.
Cloud PBX che offrono report delle prestazioni in tempo reale, applicazioni tra cui Salesforce, G-Suite e Microsoft Teams per le vostre videocall.
La nostra gamma di Centralini Telefonici Virtuali Cloud

Cloudya by Nfon
Nfon è un sistema telefonico Cloud ultra-personalizzabile.
Con un unico numero e un’unica e-mail, i dipendenti sono sempre in contatto e pronti per le loro telefonate.
Unify Office by RingCentral
Nato in collaborazione tra due importantissimi fornitori di soluzioni di comunicazione: Atos Unify e RingCentral.
Telefona, invia messaggi e collabora, il tutto da un’unica interfaccia.

Centralini telefonici virtuali cloud: massima produttività
Grazie alla differenza tra la telefonia tradizionale e un centralino virtuale in Cloud, le chiamate sfruttano la sola connessione a internet. Non arrivano più soltanto direttamente sul deskphone ma anche sul PC o sul nostro device mobile. Con un unico numero di telefono, comunicherai da più dispositivi e rimarrai raggiungibile ovunque, che tu stia lavorando casa, in smart working o in azienda.
I vantaggi non sono pochi e uno in primis è il fatto di poter essere raggiungibile e telefonare anche fuori dall’ufficio e in qualunque momento.
3 strumenti indispensabili per i Centralini Telefonici Virtuali Cloud
- Connessione internet
- Un dispositivo fisso o portatile come PC o uno Smartphone
- Una cuffia telefonica professionale
Sicurezza e affidabilità garantita grazie ai Centralini telefonici virtuali cloud
Non sono molti i centralini tradizionali capaci di integrarsi con i vari software aziendali. Dobbiamo pensare che l’hardware nel corso del tempo necessita di manutenzione – e nella maggior parte dei casi ciò avviene attraverso un servizio di assistenza terzo. Inoltre, tali sistemi non incoraggiano la mobilità che sta aumentando nelle aziende giorno per giorno e non supportano nuove modalità di lavoro come lo Smart working.
Con l’avvento del GDPR, è molto importante affidarsi a sistemi telefonici che integrino tecnologie per la crittografia delle informazioni e una duplicazione su data center ridondati.
Grazie al protocollo internet o VoIP per gestire le telefonate, è possibile di beneficiare di tutte le funzionalità telefoniche di cui hai bisogno. Dall’inoltro di chiamata alla segreteria, passando per le chiamate perse o in attesa. A seconda del modello, è possibile beneficiare di diverse caratteristiche tra cui: integrazione con le mail e il CRM, aggiornamenti automatici e modalità conferenza per le chiamate di gruppo.
