Innovative, leggere, resistenti e dal comfort incredibile: scopri le nuove OpenComm 2 UC by Shokz, le cuffie a conduzione ossea del 2023!

Una nuova cuffia conduzione ossea fa il suo ingresso nel mercato europeo

Ise 2023

Tornati dalla più grande fiera di integrated systems d’Europa, possiamo finalmente svelarvi un nuovo prodotto che farà a breve parte del catalogo Connexing: Le OpenComm2 UC di Shokz.

Conosci Shokz?

Forse ti sarà già capitato di sentire questo Brand, più probabilmente conosci AfterShokz (diventata Shokz nel 2021). Nata nel 2004, AfterShokz fa il suo debutto con il primo prodotto a conduzione ossea nel 2012, quando rilascia Bluez Model. I successivi anni servono a consolidare la tecnologia ed aumentare le caratteristiche delle cuffie a conduzione ossea.

Il 2022 è l’anno in cui Shokz rilascia due modelli pensato per il mercato B2B: le OpenComm e le OpenComm UC.  
La tecnologia è decisamente migliorata rispetto ai precedenti modelli più adatti al B2C, restano le caratteristiche più importanti, alle quali ne vengono aggiunte di altre in grado di rendere le cuffie a conduzione ossea molto interessanti. 

 

shokz

OpenComm 2 UC

Nel 2023, viene presentata ad ISE (Integrated Systems Europe) la OpenComm 2 UC.
Possiamo dirvi con estrema sincerità che la OpenComm 2 UC ha attirato molte attenzioni da parte dei visitatori della fiera. La tecnologia innovativa ha lasciato di stucco chi non ne era a conoscenza e piacevolmente sorpresi delle migliorie chi conosceva già il prodotto.

Tecnologia delle cuffie conduzione ossea

Se non avete mai provato delle cuffie a conduzione ossea sarà molto difficile farvi comprendere la reale sensazione che si prova a “sentire” un suono che non passa attraverso le orecchie… ma ci proveremo!
Provate a tapparvi le orecchie e a parlare, cosa succede? 
Incredibile ma vero, riuscirete ugualmente a sentire, anche se in modo diverso.
Ma come è possibile?
Il suono è per definizione un fenomeno fisico prodotto dalla vibrazione di un corpo in oscillazione. Per questo principio, anche la nostra voce che si propaga è il prodotto di una vibrazione. Quando parliamo, infatti, l’aria esce dai polmoni e fa vibrare le corde vocali. La vibrazione di un corpo produce una variazione della pressione dell’aria generando delle onde che si propagano fino al nostro apparato uditivo. Qui le onde vengono trasformate in impulsi e in seguito recepite dal cervello come una sensazione sonora.   

OpenComm2UC-conduzioneossea

Microfono delle cuffie conduzione ossea

Come anticipato qualche riga fa, i modelli di cui si parla sono modelli adatti al mercato B2B. Per essere definite professionali e adatte a questa tipologia di mercato, è indispensabile che per le cuffie conduzione ossea accanto ad un’ottima qualità audio venga associato un degno microfono.

In questo caso si può parlare di ottima qualità audio unita ad un microfono molto valido.
Sottile, pieghevole e provvisto di ANC (Active Noise Cancellation), il microfono proposto da Shokz offre ogni tipo di tecnologia utile alle vostre telefonate.

Grazie all’ANC – cancellazione attiva del rumore –  tutti i rumori di fondo presenti nella stanza non verranno sentiti dal vostro interlocutore, garantendo così una comunicazione cristallina e libera da ogni disturbo.

shokzBannerOpenComm2UC

Cuffie conduzione ossea: OpenComm 2 UC – Presto disponibili!

Nel nuovo modello, inoltre, all’estremità dell’asta del microfono è presente un tasto che con un semplice click attiverà la modalità di “muto”. Per togliere la modalità muto vi basterà premere nuovamente il tasto. Tramite le cuffie sentirete una voca dirvi prima “mute on” e in seguito “mute off”.

 

 

cuffie-conduzione-ossea-batteria
cuffie-conduzione-ossea-quickcharge

Durata della batteria

Primo punto di forza delle cuffie a conduzione ossea di Shokz risiede nella batteria.

Dovete sapere che ogni volta che accendete le vostre Shokz, una voce vi aggiornerà sulla batteria residua, informandovi se il livello di batteria è “high”, “medium” o “low”.

In questo modo vi sarà possibile gestire al meglio la ricarica delle cuffie.

Ben 16 ore di autonomia in chiamata vi permetteranno di non ricaricarle per qualche giorno e di riuscire ugualmente ad utilizzarle.

Accanto ad una lunga durata c’è anche un’interessante velocità di ricarica.
Sfruttando infatti la quick charge, vi basterà un’ora per ricaricare al massimo le vostre cuffie.
In soli 5 minuti, invece, potrete godere di 2 ore di autonomia in chiamata.

 

Comfort estremo

Pensate ad una cuffia che potete tranquillamente indossare per tutta la giornata lavorativa senza alcun tipo di problema.

I modelli OpenComm, OpenComm UC e OpenComm 2 UC (presto disponibile) offrono un comfort estremo. La cuffia conduzione ossea ha un’enorme vantaggio di cui non abbiamo ancora fatto menzione (anche se i più attenti possono averlo notato): lasciano le orecchie completamente libere.
Cosa significa questo?
Semplice. Significa che pur indossandole, sarete pienamente consapevoli dei rumori che vi circondano.

shokz-cuffie-conduzione-ossea
water-resistant-cuffie-conduzione-ossea

Resistenza all’acqua

Le cuffie conduzione ossea di Shokz sono nate per gli sportivi.
Questo, ha portato gli sviluppatori a proporre un prodotto in grado di resistere senza problemi a più condizioni, come la pioggia, il sudore e l’acqua.

La certificazione di resistenza all’acqua IP55 e il microfono progettato con rete acustica resistente all’acqua, rende le tue cuffie conduzione ossea immuni al sudore, agli schizzi d’acqua etc, permettendoti di performare anche in circostanze differenti da quelle solite.

Connettività

La connessione principale per i modelli Shokz, in quanto wireless, è quella Bluetooth, più precisamente il Bluetooth 5.1.

Questo livello di Bluetooth si traduce in zero pensieri per la stabilità delle tue chiamate.

Per quanto riguarda la OpenComm UC e la OpenComm 2 UC inoltre, sarà possibile effettuare un “multipoint pairing” (ossia un collegamento multiplo). Questo è possibile grazie ad il Dongle USB – fornito insieme alle cuffie.

Collegate due dispositivi (pc e smartphone ad esempio) e comunicate con semplicità.

cuffie-conduzione-ossea-connessioni

Contattaci per avere maggiori informazioni o richiedere un preventivo