Attenzione ai costi delle nuove modalità di lavoro.

Se ormai l’Home Working è quasi la normalità e ha portato notevoli vantaggi da un lato, dall’altro i costi in bolletta non sono sempre altrettanto convenienti. Una nuova modalità di lavoro che fa ormai parte delle nostre vite e per alcuni, continuerà ad esserlo anche in futuro.

Lavorare da casa, erroneamente definito Smart working, è una delle tante nuove modalità nate in questi ultimi tempi. La comodità di poter lavorare dalla propria scrivania di casa, evitare il traffico o il tempo speso sui mezzi pubblici, offre notevoli vantaggi sia dal punto di vista di un maggior benessere per noi stessi, che per l’ambiente.

Un incremento dei costi a fine mese.

L’home working, in alcuni casi può portare ad un incremento dei costi in bolletta a fine mese non indifferenti. Basti pensare ai consumi dati dalla routine quotidiana di quando lavoriamo in ufficio. Con l’Home working, essi diventano più che mai indispensabili da tenere sotto controllo. Questo non soltanto per una questione economica ma anche ecologica.

Vediamo quindi i 7 consigli per lavorare da casa riducendo i consumi.

1. La postazione di lavoro vicino ad una fonte di luce naturale.

Posizionate la scrivania su cui lavorate vicino ad una finestra e sfruttare la luce naturale. Ciò vi permetterà di limitare notevolmente l’accensione di lampade o faretti durante le ore lavorative.

Se questo non è possibile, utilizzare lampade a basso consumo energetico come quelle a LED.

7 Consigli per ridurre i consumi in home working

2. Fate attenzione al riscaldamento quando lavorate da casa.

Se da una parte è buona norma areare correttamente gli ambienti, è fondamentale non tenere temperature troppo alte e rispettare le regolamentazioni relative all’accensione/spegnimento dei termosifoni.

Limitare le dispersioni di calore e non lasciar raffreddare del tutto gli ambienti infatti, richiede nuovi principi di energia e quindi un aumento dei consumi (e dei costi).

3. Utilizzare dispositivi a basso consumo energetico.

Scegliere di utilizzare lampade, pc, smartphone o qualsiasi altro strumento a basso consumo energico è il primo step per ridurre in maniera significativa i costi in bolletta.

4. Non lasciate in stand-by i device.

Un’altra best practice per ridurre i consumi per chi lavora da casa, è quella di spegnere e scollegare i device quando non si lavora.

Anche se tutti noi conosciamo la comodità dell’avere tutto collegato e iniziare a lavorare con un solo click, a fine giornata lavorativa non teniamo i dispositivi collegati e stacchiamo la spina di quelli che non utilizziamo.

Perché scegliere Computer Rigenerati?

5. Lavorate da casa? appoggiatevi ad una connessione internet efficiente.

Abbiamo un’ampia scelta di fornitori e anche di tariffe molto competitive dedicate alla connessione internet. Sfruttare una connettività ad un prezzo vantaggio riduce notevolmente le spese a fine mese.

Un consiglio che inoltre ci teniamo a dare, è quello di fare attenzione alle promozioni “troppo” aggressive. Queste possono essere vantaggiose i primi mesi, per poi lievitare in maniera significativa dopo, rendendo così vano il risparmio ottenuto precedentemente.

6. Privilegiare una fornitura di energia green.

Come ribadito più volte e sappiamo bene, ridurre i consumi non porta soltanto ad un risparmio economico ma è anche importante per la salvaguardia dell’ambiente.

Affidarsi a fornitori energia green è infatti un’altra regola, in quanto permette un risparmio di diverse tonnellate di CO2.

Optare per un'energia più Green

7. Limitare l’utilizzo di lavatrici e lavastoviglie durante il giorno.

Siamo a casa, lavoriamo da casa e durante la pausa pranzo, mangiamo a casa. Il consumo di piatti, stoviglie e tutto ciò che normalmente viene consumato in giro, lavorando in Home Working è quindi maggiore.

Utilizzare questo tipo di elettrodomestici prevalentemente nelle ore post-lavoro o post-cena, permette un risparmio economico notevole.

Ci auguriamo che questi consigli possano esservi utili non solo per ridurre le spese ma anche per l’ambiente. Una casa efficiente sotto ogni punto di vista è infatti ormai possibile. Basta solo seguire alcune semplice regole che saranno d’aiuto al nostro benessere quotidiano.

Contattaci per ricevere informazioni sugli strumenti per lavorare da casa.