In che modo vincere le nuove sfide dell’Hybrid Working ?
Siamo diventati lavoratori “ibridi”. Le nostre conference call devono quindi essere altrettanto flessibili e professionali ovunque: a casa, dall’ufficio o in treno.
Le modalità di lavoro nel corso del tempo cambiano, così come le esigenze di coloro che lavorano. Nasce l’Hybrid working, una modalità che permette di coniugare molteplici tipologie e luoghi di lavoro. Se da una parte questo nuovo concetto è estremamente versatile, dall’altro è importante capire le giuste modalità in cui affrontarlo: come vincere quindi le sfide dell’hybrid working?
Anche se le nostre aziende non hanno cambiato sede, potremmo quasi avere la sensazione di esserci “trasferiti”, dato che non lavoriamo più necessariamente alla nostra scrivania come eravamo soliti fare. Alcune aziende si sono persino preparate al ritorno in ufficio con una riprogettazione degli spazi per accogliere i nuovi metodi di lavoro.
Gli studi infatti confermano: per lavorare al meglio, le persone hanno bisogno non solo della migliore dotazione tecnologica, ma che sia adatta al loro stile di lavoro. Per aiutarvi a identificare il tipo di strumenti professionali necessari, Poly ha condotto una ricerca:
Scopri la tipologia di lavoratore che sei
Secondo uno studio condotto da IDC: il 40% delle aziende stavanno valutando la possibilità di ripensare i propri modelli di lavoro, al fine di avvicinarsi ad una modalità sempre più ibrida e vincere le sfide dell’hybrid working.
Il futuro del lavoro è ibrido
E questo è stato il caso di Connexing. Quando il governo ci ha permesso di tornare in ufficio, abbiamo riprogettato i nostri spazi per soddisfare le aspettative – ormai cambiate – dei nostri collaboratori. Essenziale è stato modificare gli spazi in modo che i dipendenti potessero ritrovare rapidamente la convivialità e la spontaneità degli scambi che il telelavoro può impedire.
Abbiamo rivisitato gli uffici, ottimizzato gli spazi per renderli più fluidi e anche ridecorato le sale riunioni che ora sono anche progettate per le videoconferenze.
Le soluzioni per lavorare al meglio e vincere le sfide dell’Hybrid working
Molte aziende possiedono già strumenti per far lavorare i propri dipendenti al meglio. Si tratta quindi molto semplicemente di adattarle a questa nuova forma di lavoro ibrido, per poter beneficiare della massima produttività ovunque ci si trovi.
Scegliere soluzioni adatte alle specifiche esigenze di ogni team, è infatti fondamentale. Quando si parla di Hybrid Working è forndamentale garantire una collaborazione e produttività continua, a casa come in ufficio.
Abbiamo bisogno di uno strumento che aggiusti l’immagine e compensi la mancanza di luce naturale nella stanza? oppure di un prodotto che cancelli il rumore di fondo quando le finestre sono aperte?. Al di là della tecnologia presente in un prodotto, è anche necessario garantire che le prestazioni corrispondano alle reali necessità aziendali.
I prodotti per superare le sfide dell’hybrid working

Poly Studio
- Qualità Audio e Video di alto livello.
- Tecnologia NoiseBlock: attenua i rumori ambientali e l’eco e Tecnologia Speaker Tracking: inquadratura automatica di chi sta parlando.
- Campo visivo di 120°.
- Gestione e implementazione semplificate per i tuoi team IT.

Poly Studio X50 e X70
- Qualità Audio e Video di alto livello.
- Tecnologia NoiseBlock: attenua i rumori ambientali e l’eco.
- Condivisione semplice e veloce dei contenuti.
- Campo visivo di 120°.
- Non richiede nessun PC per essere utilizzata.

Poly Studio E70
- Sistema con doppio obiettivo con sensori 4K da 20 megapixel
- Tecnologia NoiseBlock AI: cancellazione del rumore e Tecnologia Speaker Tracking: inquadratura automatica di chi sta parlando.
- Doppio campo visivo: da 70° e 120°
- Soluzione autonoma: uso senza PC