Eco-riciclato: un’offerta economica e durevole
Perché comprare il materiale eco-riciclato da Connexing ?
Tariffe personalizzate e ultra-competitive
Un’impronta di carbonio divisa per quattro
Scegliendo un telefono eco-riciclato, permettete un risparmio di 9,35 Kg di CO2, che equivale al fabbisogno di anidride carbonica di un albero in un anno. Un telefono eco-riciclato rappresenta in media un’emissione di C02 di 3 Kg, contro i 12 Kg di un telefono nuovo.
3 anni di garanzia
Connexing è talmente certa della qualità delle soluzioni eco-riciclate che offre, proprio per questo tutti telefoni eco-riciclati dispongono di una garanzia che va dai 12 ai 18 mesi. Proponiamo inoltre un’estensione di garanzia fino a 3 anni, che garantisce qualsiasi intervento di riparazione sul prodotto.

Fate vivere la vostra infrastruttura
Il materiale Eco-Riciclato vi offre la possibilità di trovare numerosi apparecchi telefonici anche se non vengono più fabbricati. Grazie a questa soluzione potrete prolungare la durata della vita del vostro parco telefonico associando economia ed ecologia.

Evitate il sovrasfruttamento
L’eco-riciclaggio è sinonimo di ecologia e favorisce il principio di economia circolare. Permette inoltre di riutilizzare dei componenti al fine di offrire telefoni il più simili possibile al nuovo.

Migliori condizioni di garanzia
Tutti i nostri telefoni eco-riciclati dispongono di una garanzia che va dai 12 ai 18 mesi. Connexing propone inoltre un’estensione di garanzia fino a 3 anni, che garantisce qualsiasi intervento di riparazione sul prodotto.
Come viene ricondizionato il materiale eco-riciclato proposto da Connexing?
Vengono dapprima testate su ogni telefono tutte le funzionalità, comprese la suoneria e la fonia. Se il prodotto è funzionale vengono sostituiti i pezzi usurati e viene poi pulito con dei solventi non tossici, se invece deve essere riparato, gli elementi danneggiati (hardware, display, tastiera, tasti programmabili…) vengono sostituiti.
In tutti i casi il cavo arricciato per la cornetta ed il cavo telefonico vengono forniti nuovi; il telefono viene infine imballato con una pellicola trasparente biodegradabile e messo in un cartone grezzo, più ecologico perchè non vengono utilizzati solventi per la sua produzione.
In che modo avviene il processo di ricondizionamento ?
1
Ricondizionamento
Il materiale eco-riciclato è trattato presso un’azienda specializzata e certificata ISO 14.001 che ricicla materiali telefonici al fine di donargli una seconda vita. Il pilastro fondamentale del processo di eco-riciclaggio è il riutilizzo di quanto più materiale possibile, in una visione ecologica e di risparmio.
2
Test
Numerosi test vengono realizzati sulle funzionalità dei telefoni, comprese fonia e suoneria, con l’obiettivo di rilevare i possibili guasti.
3
Riparazione (tappa facoltativa)
Un processo di riparazione viene messo in atto se i test non risultano concludenti e se gli elementi come il display, la cornetta, la tastiera o i tasti programmabili devono essere cambiati.
4
Pulizia
I telefoni vengono puliti con dei solventi non nocivi e certificati nel processo IS0 14.001.
5
Sostituzione
Automaticamente e per tutti i telefoni, i cavi di linea ed il cavo della cornetta vengono sostituiti con del materiale nuovo.
6
Imballaggio e spedizione del Materiale Eco-riciclato
I telefoni vengono spediti corredati di un’etichetta che descrive l’impegno ambientale di Connexing in 3/5 giorni lavorativi. Pagando un supplemento è inoltre possibile usufruire della spedizione express.
Come vengono calcolati i prezzi Connexing per il materiale Eco-ciciclato ?
Connexing garantisce per i prodotti eco-riciclati un prezzo unitario del 20% meno caro dell’equivalente nuovo. il sistema di sconti per quantità permette inoltre di raggiungere uno scarto di fino al 50% tra il materiale nuovo e quello eco-riciclato. Una differenza che merita sicuramente attenzione, soprattutto se si pensa che il servizio offerto e l’utilizzo sono identici.